

Il primo agosto si celebra Lammas o Lughnasadh, una delle quattro antiche feste del calendario celtico. Una ricorrenza legata al mondo agricolo ed in particolar modo alla raccolta del grano. Per le antiche genti la mietitura del grano era una festa decisiva, il frumento che riuscivano a raccogliere sarebbe stato il sostentamento della comunità, in […]
Leggi tuttoL’equinozio di Primavera, festa di Oestara, (“Luce della Terra”), veniva festeggiato il 21 di Marzo, momento in cui giorno e notte sono in perfetto equilibrio. E’ il momento in cui la Natura tutta reca un messaggio di rinnovamento e di risveglio, dopo le lunghe notti invernali. Rappresenta quindi, una sorta di capodanno. Ricordiamo anche che […]
Leggi tuttoOggi parliamo di Febbraio il mese dell’amore, una data importante è il 14 dedicata a San Valentino. Non tutti conoscono la tradizione di questo mese e di questa festa… dobbiamo tornare indietro di parecchi anni e di tradizioni. Vi è mai capitato di perdere piccoli oggetti senza una spiegazione plausibile, o trovare cose spostate in […]
Leggi tuttoOpt-out complete; your visits to this website will not be recorded by the Web Analytics tool. Note that if you clear your cookies, delete the opt-out cookie, or if you change computers or Web browsers, you will need to perform the opt-out procedure again.
You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.
The tracking opt-out feature requires cookies to be enabled.
This will close in 20 seconds
Vi aspettiamo al 98° VENDEMMIALE di CAPENA,
vede sfilare nel giorno della domenica pomeriggio, carri allegorici dai quali vengono offerti uva e vino.
sabato 30 settembre e domenica 1 ottobre 2023
Piazza San Luca 1, – Capena